Maternità & Gravidanza

Come è possibile fotografare la gravidanza? Ecco alcune regole utili da rispettare per fare delle belle fotografie quando si è in dolce attesa

Come fotografare la gravidanza

Tutti amano immortalare il periodo della gravidanza con scatti che illustrano l’inizio di una nuova vita.

Ma come fotografare la gravidanza nel modo migliore?

Se la foto di una donna incinta parla da sola, è anche vero che possedere immagini evocative ed emozionanti di questo periodo così importante è uno splendido regalo per noi stesse e per la nostra famiglia. Qui di seguito vi riporto un elenco di spunti e suggerimenti interessanti per gli scatti sulla gravidanza, al di là dell’inflazionato soggetto delle mani del papà sul pancione e altre banalità di questo tipo.

Prima di tutto di non sottovalutare l’impatto delle foto all’aria aperta. La maggior parte dei servizi fotografici a tema gravidanza sono fatti in studio, ma il connubio tra la bellezza di una donna incinta e la natura esterna è mozzafiato.

Altra location indicata per le immagini di maternità è la propria casa; in questo caso la foto esprimerà il senso di calore e di dolce quotidianità in attesa della nascita.  La foto della donna incinta in casa sua veicola l’immagine della propria routine prima che questa venga stravolta dal nuovo componente della famiglia. In casa si è più rilassate e più a proprio agio e si dispone di tutto l’occorrente anche per cambiarsi d’abito o rifarsi il trucco.

La parola d’ordine per le immagini a soggetto gravidanza è la semplicità. La bellezza di una madre in attesa di suo figlio è talmente forte da non aver bisogno di nient’altro. Qualsiasi cornice non potrà distogliere l’attenzione di qualcosa di così essenziale.

Se si è nei panni del fotografo è poi molto importante far sentire a proprio agio la modella in dolce attesa. Molte donne si sentono insicure e poco attraenti durante la gravidanza, ed è importante rassicurarle.

Tra i vari scatti della maternità dovrebbe essercene almeno qualcuno che includa anche il padre, e che mostri il sentimento da cui è scaturita la nuova vita che la madre porta in grembo. Foto in atteggiamenti affettuosi, come anche un semplice bacio, mostreranno quella che forse è la forma d’amore più pura e completa.

Anche gli altri componenti della famiglia dovranno apparire nelle foto: in particolare fratelli e sorelle, se ce ne sono, animali domestici.

Idee per le foto con il pancione

Bisogna poi ricordare che, anche se la gravidanza è un fatto naturale e antico quanto il mondo, una madre ha sempre la sensazione di vivere un qualcosa di miracoloso, sacro e speciale; che quello che sta vivendo è unico. Bisogna quindi sforzarsi affinché anche le immagini che ritraggono questo momento siano uniche, tirando fuori la creatività nel soggetto, nei cromatismi, nel taglio dell’immagine.

Il momento ideale per farsi fotografare quando si è incinte è intorno al settimo mese ma vanno benissimo anche altri momenti. Bisogna quindi pianificare e prenotare per tempo il servizio fotografico.

Per quanto riguarda la luce il mio momento preferito per fotografare è un’ora prima del tramonto. La luce è davvero magica, allora.

Standard
Maternità & Gravidanza, Senza categoria

Servizio fotografico gravidanza e Make Up Milano

Un tiepido pomeriggio di Dicembre, i raggi di sole accarezzano ancora le foglie colorate, termina un’autunno meraviglioso quest’anno. In questa fantastica cornice pre Natalizia una giovane e innamorattissima coppia di futuri genitori, tramite book fotografico gravidanza, volevano ricordare per sempre questo periodo magico, le sensazioni, le emozioni, il loro dolce affetto….. Da fotografa e Make Up Artist, vivere in una città frenetica ed alla moda come Milano e poter assistere ad un pò di tenerezza e coccole di questa dolce coppia e davvero bello!
Trucco, Piega e Fotografia by Diana Sava www.dianasava.com, contatti: 3312403852

Standard
Servizio foto gravidanza Milano
Maternità & Gravidanza

La prima foto di una pancia, gravidanza Milano

Tra le altre cose, fotografo le pance.

I servizi Gravidanza sono senz’ altro tra i miei preferiti.
E’ veramente un’emozione sempre diversa e forte, incontrare una donna che sta per diventare madre, che sta affrontando uno dei periodi più ricchi ed emozionanti della sua vita, ed accompagnarla, a mio modo, verso questo traguardo.
Non tutte le donne vivono il rapporto con la propria pancia nello stesso modo. C’è tenerezza, orgoglio, ma anche timidezza, pudore, ci si sente bellissime o grassissime, o tutte e due, è veramente un groviglio di sentimenti contrastanti.
Ma dove nasce l’idea di fotografarsi con il pancione? Chi è stata la prima a farsi riprendere così?

Nel 1991 una Demi Moore all’apice del suo successo ed incinta di sette mesi, sta posando per un ritratto di fronte alla leggendaria fotografa Annie Leibovitz.
Vanity Fair commissionò la copertina assicurandosi di riprendere Demi Moore in modo da nascondere la gravidanza.
Annie, durante lo shooting, capovolge la situazione e chiede a Demi di togliersi i vestiti.
Decisero insieme che la pancia sarebbe stata la protagonista della copertina del noto magazine.

Quando la fotografia fu stampata sulla copertina della rivista Vanity Fair , provocò ogni sorta di reazione contrastante, dalla ammirazione, all’oltraggio, allo shock.
Eppure quell’immagine continua ad essere una delle fotografie più famose degli ultimi due decenni .
Dopo più di vent’anni Annie Leibovitz pare abbia ammesso che, nonostante la fama, non la ritenga tra le sue foto migliori.
Tant’è che questa posa rimane tra le più replicate e considerata uno standard all’interno di un portfolio di foto di gravidanza.
Rimane inoltre, a mio avviso, una foto di grande eleganza in grado di trasmettere un forte messaggio di sensualità, forza e coraggio.

Standard